Skip to main content
di Peppe Iannicelli

Musica e arte al Festival Houdetsi: nel villaggio di Heraklion il mese di agosto è pieno di spettacoli a trecentosessanta gradi. Le musiche classica, rock, jazz e trap incontrano la tradizione cretese in un mix che coinvolge migliaia di spettatori da tutto il mondo. L’Isola di Creta propone un ricco panorama di appuntamenti sotto le stelle per un’estate a tutto ritmo. A luglio, il Festival del Rinascimento di Rethymnon va in scena al Teatro Erofili o nella moschea Neratzes. La cittadina di Chania è la meta di tutti coloro che amano il rock: il Matala Beach Festival riporta indietro le lancette del tempo all’epoca hippie con pittura, teatro, artigianato concerti sulla spiaggia.

Mitica bellezza Creta

Creta è un’isola sorprendente che non si finisce mai di scoprire. Millenni di storia hanno lasciato ricordi importantissimi come il mitico palazzo di Cnosso. L’archeologo inglese Arthur Evans ha ricostruito i luoghi della leggenda di Dedalo ed Icaro che con le ali volò fino a lambire il sole: il labirinto del Minotauro ucciso da Teseo grazie al filo dell’innamorata e poi tradita Arianna. I personaggi del mito sembrano rivivere tra queste pietre che ci tramandano la potenza della civiltà minoica testimoniata anche dai 15mila reperti del Museo Archeologico di Heraklion. Restano ancora un mistero le iscrizioni del disco di Festo.

Venezia ellenica

La presenza della Serenissima a Creta è ben evidente in molti punti dell’isola, che era una base importante per le rotte commerciali e gli spostamenti militari della Repubblica Marinara. Il porto veneziano di Chania è una magnifica attrazione turistica come gli splendidi palazzi e piazze del centro di Heraklion, tra piazzetta Eleftherias e la fontana Morosini. Il cuore antico di Heraklion è un variopinto susseguirsi di facciate monumentali, botteghe artigiane, bar e ristoranti, negozi per lo shopping.

Divertimento a cinque stelle

Ricca di memorie storiche, Creta ama anche il divertimento moderno. Il villaggio di Agios Nikolaus è davvero piacevole con le sue baie e gli alberghi di lusso, come la novità 2024 del Going Resort Elounda Village, spiagge spettacolari di sabbia finissima e mare cristallino, locali di tendenza.

Spettacolo naturale

Creta ha saputo conservare scenari naturali incontaminati come la spiaggia rosa della Laguna di Balos. Il periplo dell’isola principale e degli isolotti più piccoli come Spinalonga (con le sue rovine storiche) e la disabitata Chrissi offrono agli amanti del mare ogni giorno ed ogni ora un tuffo con uno scenario diverso. A duemila metri di quota, l’emozione dei Monti Bianchi (perché di calcare, ndr). Le gole di Samaria sviluppano un percorso trekking in un canyon di sedici chilometri. Dopo tanto camminare, il fresco riparo del Palmeto di Vai è una carezza irresistibile.

Sapori mediterranei

È una vacanza davvero gustosa quella sull’isola di Creta. Un’ottima occasione per provare tutti i sapori di una cucina ricca d’influenze mediterranee, europee ed asiatiche. Ecco la Kakavia, tradizionale zuppa preparata con il pescato del giorno. Il Dakos è una bruschetta con feta, olio ed olive perfetta per uno spuntino in spiaggia. In barca si porta la Kalitsounia, tortino di spinaci e formaggi. Apaki è il maiale affumicato e marinato nel vino e nell’aceto, Gyros e Soulaki esaltano il sapore delle carni di pollo ed agnello. E per dessert, una bella crema di latte Staka con un bicchierino di Raki, la bevanda più amata dell’isola.

A Elounda, il lusso a picco sul mare
Immersa nella bellezza del mito e dei piaceri della vita, l’estate 2024 di Going Resort si arricchisce di una fantastica novità “adults only”: l’Aquila Elounda Village di Creta, inserito in un rigoglioso parco naturale con la spiaggia privata lambita dalle acque cristalline della baia di Mirabello.

 

Quella all’Elounda Village è una vacanza di “lusso con stile”, pensata per un turista consapevole ed esigente che vuole sempre il meglio: Il design della struttura richiama la tradizione ellenica che incontra la modernità, con un livello di servizi altissimo, a cominciare dalla proposta gastronomica dei 4 ristoranti del resort che permettono – grazie alla soluzione dine around – di assaporare le specialità di una cucina mediterranea dove il mare si fonde con l’orto e l’Oriente incontra l’Occidente.