La bella stagione è tutta da vivere a Boston, una delle città più antiche degli Stati Uniti d’America. La capitale del Massachusetts propone tante esperienze diverse e coinvolgenti ai suoi visitatori. Soprattutto all’aria aperta tra giardini, parchi, baie ed isolotti. Vi proponiamo qualche spunto per il vostro prossimo viaggio.

La goletta Adirondak III veleggia al largo della città per ammirarne la skyline dove i moderni grattacieli si allineano ai siti storici più importanti, le barche attraversano il Jamaica Pond con il Lantern Festival e le Summer Sundays, per un delizioso il menù a base di ostriche, sushi e crostacei a bordo di The Tall Ship: incantevole il tramonto sul Charles River mentre la città si colora di rosso prima di accendere le stelle.
Il Freedom Trail è una delle strade principali e racconta di come Boston sia stata una delle città più importanti nella lotta per l’indipendenza, a cominciare dal Boston Tea Party del 1773 la cui memoria è custodita nel museo galleggiante. È lunga circa 4 chilometri e raccoglie i luoghi e gli edifici storici di maggiore interesse della storia americana, con i patrioti che si ribellarono agli inglesi rivendicando la libertà.
La collina di Beacon Hill propone un vero e proprio viaggio nel tempo con le sue abitazioni in stile vittoriano, perfettamente custodite. Fin dalle facciate s’intuisce tutto lo stile e l’armonia del New England, una delle regioni più suggestive della costa orientale degli Stati Uniti d’America.
L’estate è la stagione perfetta per un picnic all’Arnold Arboretum che conta 15mila alberi su oltre 110 ettari di terreno oppure per praticare yoga e fitness nel Seaport District. Gli statunitensi sono molto accoglienti: basta un attimo per esser invitati a un barbecue o a giocare a baseball insieme a loro.

Il ritmo latino della salsa è la colonna sonora degli appuntamenti musicali del giovedì: per tutta l’estate, le orchestre del Berklee College danno spettacolo, mentre ogni sera al Rose Kennedy Greenway si proiettano all’aperto tutti i film da premio Oscar.
In barca, in auto o a bordo dei popolarissimi ed economici bus Greyhound si possono esplorare i dintorni di Boston. Salem la città delle streghe con un museo davvero da… brivido; le 34 isole della baia tra fari, antichi fortini, scogliere mozzafiato, spiagge per un pic nic o per ammirare le stelle; Fort Independence a Castle Island dove si gusta un indimenticabile lobster roll, buonissimo panino con l’astice.
Per lo shopping l’indirizzo da non dimenticare è quello del Quincy Market con una sequenza di negozi dove si può trovare di tutto e di più: capi griffati e souvenir, cimeli storici e gadget sportivi.
Gli amanti dello sport USA possono avere un incontro ravvicinato con tre squadre mitiche: i Boston Celtics campioni NBA, i New England Patriots la più importante dinastia del football americano, gli iconici Boston Red Sox nel baseball protagonisti di tanti film.
Per i più intellettuali sono pronte le visite guidate a due delle università più famose del mondo: Harvard e MIT. Sarà possibile visitare aule, laboratori, biblioteche e magari conversare con qualche Premio Nobel nel campus.