LE NOSTRE METE

Isola di Aruba,

One Happy Island.

C'è una sensazione speciale qui sulla One Happy Island: è l'effetto Aruba

Circondata dal mare turchese e costantemente baciata dal sole, Aruba è caratterizzata da un'incredibile varietà paesaggistica: mentre la costa Sud-Ovest ospita ampie spiagge di sabbia, quella Nord-Est è caratterizzata da rocce frastagliate e panorami incontaminati.
Scopri "The Aruba Effect", una sensazione che resterà con voi per molto tempo anche dopo il vostro viaggio, introducendo una versione più solare di voi stessi nel mondo.

La destinazione perfetta per le tue vacanze

Aruba offre tutte le esperienze per soddisfare le vostre più grandi fantasie di viaggio. Dalle crociere al tramonto alle palapas private ai relitti sommersi, la One Happy Island trasformerà la vostra vacanza in un ricordo indimenticabile.
Ad Aruba potrete godere dell'onnipresenza del sole: trovandosi fuori dalla rotta degli uragani infatti, l'isola è al sicuro da piogge e temporali e vanta quindi un clima gradevole tutto l'anno. Aruba è l'isola dei Caraibi con più giorni di sole, ma riesce a essere piuttosto fresca grazie ai venti alisei, che soffiano ogni giorno. La temperatura media è di 28 gradi, in poche parole il paradiso!

Il paradiso in spiaggia

Aruba custodisce due spiagge imperdibili, che di per sé valgono la visita dell’isola. Sono le baie più famose, nonché quelle in cui sorgono la maggior parte dei resort e si concentra la vita turistica: stiamo parlando di Palm Beach e Eagle Beach.
Nell’incantevole Palm Beach si trovano i migliori luxury hotel, dotati di ogni genere di comfort, ristoranti di ottimo livello, negozi e naturalmente bar sulla spiaggia e centri per gli sport acquatici.
Eagle Beach, riconosciuta più volte come una delle spiagge più belle del mondo dai viaggiatori di TripAdvisor, è invece ideale per gli amanti della tranquillità: un’oasi appartata in cui abbandonarsi al relax più totale. Qui è possibile ammirare anche gli alberi più fotografati dell’isola, i famosi Divi Divi: dotati di tronchi intrecciati come fili di lana, oltre a essere delle autentiche opere d’arte naturali, sono anche un ottimo angolo di ristoro per chi è in cerca di riparo dai raggi del sole.

La natura selvaggia

L’Isola di Aruba è rivestita per il 18% da una riserva naturale, il Parco Arikok. Tra i cactus e la caratteristica vegetazione si nascondono numerosi siti storici, formazioni geologiche uniche e spettacolari e moltissime specie animali. È possibile scoprire le bellezze del Parco Arikok in bici, a piedi, a cavallo, in jeep o in quad, prenotando un’escursione organizzata oppure, per gli amanti dell’avventura, in totale autonomia affittando un mezzo 4×4 o camminando tra i sentieri del Parco

Il sorriso degli Arubani ed il Meltin Pot culturale e gastronomico

Uno dei principali punti di forza di Aruba è forse la sua i popolazione, sorridente, ospitale e accogliente: un vero e proprio melting pot culturale che si riflette nella cucina, nella musica, nella cultura locale e nelle due principali cittadine di Aruba. La capitale Oranjestad, situata nella costa meridionale, è famosa per la sua pittoresca architettura,
frutto della fusione tra lo stile olandese e quello spagnolo.
qi San Nicolas invece, situata verso la punta Sud, offrirà ai visitatori la vera atmosfera autentica e caraibica, oltre a stupirli con i suoi variopinti murales creati da street artist provenienti da tutto il mondo in occasione dell’Aruba Art Fair.

E per i buongustai l’offerta gastronomica non è da meno: Aruba infatti, grazie alla sua ricchezza culturale, vanta una tradizione gastronomica estremamente ricca e variegata. Le tre influenze dominanti nei piatti sono quella olandese, sud americana e caraibica.

Pianifica il tuo viaggio

+ Governo: Isola indipendente all'interno del Regno d'Olanda (Antille Olandesi)
+ Capitale: Oranjestad
+ Popolazione: Circa 106.000
+ Superficie: 180 km2
+ Fuso Orario: UTC-4
+ Moneta: Fiorino Arubano e Dollaro
+ Lingua: Pa pia mento, Olandese,
Inglese, Spagnolo
+ Clima: Tropicale, con temperature medie di 28 gradi con un po' di vento tutto l'anno (l'isola è situata fuori dalla rotta degli uragani)
+ Documenti necessari: Passaporto con validità residua di 3 mesi. Visto non necessario per soggiorni inferiori a 30 giorni (massimo 180 giorni all'anno non consecutivi). ED-card per l'ingresso sull'isola.

Quale migliore destinazione
per il prossimo viaggio?

Scopri le offerte