Nuovi interessanti quartieri cittadini epicentro della Smart City Vienna come il Sonnwendviertel, il Nordbahnviertel e la Seestadt Aspern, sono il simbolo della Vienna del terzo millennio. Qui ci si può già fare un’idea di come sarà il futuro urbano sostenibile. Grazie alle innovazioni in campo sociale e tecnologico, soprattutto nel settore della digitalizzazione, si lavora per una città orientata a un futuro sostenibile nel rispetto delle risorse, per mantenere la prerogativa della più alta qualità di vita al mondo. I risultati sono strabilianti: soluzioni energetiche intelligenti e mobilità intelligente rientrano nel novero al pari dei giganteschi grattacieli in legno. Vienna, da sempre crocevia di idee e progetti eccellenti, attira ulteriore eccellenza. Vienna vanta una lunga tradizione di eccellenza anche in ambito accademico: ancor oggi è un’importante città universitaria, la seconda più grande nell’area tedescofona.
Tutto questo genera dialettiche del tutto particolari che sono fonte d’ispirazione per persone di tutto il mondo. I luoghi d’incontro di Vienna sono giovani, pulsanti e innovativi e riflettono nel contempo la tradizione e la storia della città. Qui la magniloquenza barocca incontra l’asciutta oggettività. Vienna è digitale, ma anche molto analogica e tattile. Benvenuti a Vienna, luogo d’incontro!