Vienna

Punto d’incontro

I luoghi di Vienna dove accadono cose

Nell'elenco dei ritrovi viennesi non possono mancare luoghi di grande richiamo quali Schönbrunn e il Prater, ma a questi si aggiungono quelli della Vienna moderna come il Museums Quartier, dove la grande arte e la grande architettura incontrano la vita pulsante della metropoli. Basta spostarsi fuori dal centro della città per scoprire interessanti rioni cittadini e mercatini dove poter vivere e immergersi nella vita urbana. E poi ci sono i luoghi della Vienna Rossa con l’inconfondibile architettura dei complessi di edilizia popolare degli anni 1920 e 1930 in cui si scopre il tessuto urbano autentico di Vienna.
La vera essenza di Vienna sono i suoi luoghi d’incontro come caffè, chioschi dei würstel e Heuriger, veri e propri spazi di socialità in cui si cerca svago e ci si estrania per un attimo dalla realtà, luoghi che non hanno eguali al mondo.

Città verde sull’acqua

Preferite mete un po’ più tranquille? Quello che fa per voi sono le passeggiate e gli itinerari escursionistici dove fare incontri straordinari. I parchi e i corsi d’acqua viennesi sono infatti luoghi d’incontro che non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro. La città offre sempre il paesaggio ideale. Anche per rimuginare grandi idee e prendere decisioni di enorme rilevanza geopolitica e come sede per congressi, conferenze, meeting ed eventi di ogni genere.

Ambiente cosmopolita

Già in passato, è stata più volte teatro della politica mondiale: dal Congresso di Vienna del 1814/15, alla firma del Trattato di Stato austriaco con i rappresentanti degli Alleati nel 1955. Dall’incontro con il presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy con il capo del governo sovietico Nikita Kruscev nel 1961 all’Accordo sul nucleare con l’Iran che fu negoziato nel 2015. Il terzo millennio ha portato e porta con sé eventi di rilievo globale. Dall’Eurovision Song Contest 2015 al Campionato europeo di calcio 2008, Vienna si è rivelata un perfetto anfitrione.

Luogo d’incontro Smart City Vienna

Nuovi interessanti quartieri cittadini epicentro della Smart City Vienna come il Sonnwendviertel, il Nordbahnviertel e la Seestadt Aspern, sono il simbolo della Vienna del terzo millennio. Qui ci si può già fare un’idea di come sarà il futuro urbano sostenibile. Grazie alle innovazioni in campo sociale e tecnologico, soprattutto nel settore della digitalizzazione, si lavora per una città orientata a un futuro sostenibile nel rispetto delle risorse, per mantenere la prerogativa della più alta qualità di vita al mondo. I risultati sono strabilianti: soluzioni energetiche intelligenti e mobilità intelligente rientrano nel novero al pari dei giganteschi grattacieli in legno. Vienna, da sempre crocevia di idee e progetti eccellenti, attira ulteriore eccellenza. Vienna vanta una lunga tradizione di eccellenza anche in ambito accademico: ancor oggi è un’importante città universitaria, la seconda più grande nell’area tedescofona.

Tutto questo genera dialettiche del tutto particolari che sono fonte d’ispirazione per persone di tutto il mondo. I luoghi d’incontro di Vienna sono giovani, pulsanti e innovativi e riflettono nel contempo la tradizione e la storia della città. Qui la magniloquenza barocca incontra l’asciutta oggettività. Vienna è digitale, ma anche molto analogica e tattile. Benvenuti a Vienna, luogo d’incontro!

Photo Copyright: © WienTourismus/Christian Stemper; © WienTourismus/Christian Stemper; © WienTourismus/David Payr. Banner photo copyright: © WienTourismus/Peter Rigaud; © WienTourismus/Peter Rigaud; © WienTourismus/Peter Rigaud; © WienTourismus/Christian Stemper.

I mille volti di Vienna

Scopri tutte le offerte