Esattamente 150 anni dopo, Vienna si trova sotto analoghi auspici. Vienna è in piena espansione dagli anni 2000 e si sta sviluppando a un ritmo simile a quello coincidente con l’ultima edizione dell’Esposizione Universale. Il settore alberghiero viennese si trova in una fase fiorente. Tutte le principali stazioni sono state rinnovate nel 2010. Vienna è ora il crocevia ferroviario notturno più importante del continente, che consente di viaggiare facilmente da e verso la città in modo ecologico. Ma anche la rete metropolitana di Vienna è in continua crescita. Nella Vienna del terzo millennio si pensa al futuro: con la Seestadt Aspern, Vienna ospita una delle più grandi aree di sviluppo urbano d’Europa. Vienna ha un ruolo di primo piano nel campo dei congressi e delle riunioni di ogni tipo, soprattutto nel settore medico. Per non parlare delle sedi educative e della città universitaria di Vienna. Ma anche nel settore life science Vienna oggi si distingue. E soprattutto, Vienna brilla nel suo ruolo più importante quale punto di riferimento per l’arte, la cultura, la musica e gli eventi. Nel 2023 sarà chiaro: Vienna sta facendo passi da gigante e attira ospiti da tutto il mondo. Perché gli ultimi sviluppi sono di massima importanza per il futuro della città. Ciò che accade oggi a Vienna sarà ancora di grande attualità tra 150 anni. Tutto questo sarà celebrato nel 2023. Ci sono molti motivi per venire a Vienna e lasciarsi ispirare dallo spirito dell’Esposizione Universale del 1873 e dalla Vienna contemporanea.
VISIONE E RIPARTENZA
Vienna
ripensa il mondo.


Nel 2023, Vienna festeggia i “150 anni dalla Esposizione Universale di Vienna”: un anniversario all'insegna di uno spirito speciale.
Negli anni intorno al 1873, Vienna si è reinventata e per questo nel 2023 Vienna celebra il suo passato, il suo presente e il suo futuro nel segno di grandi visioni urbane.
Perché il periodo intorno al 1873 è ancora oggi di estrema importanza per Vienna? In quegli anni Vienna divenne una città cosmopolita. In quell'occasione furono posti dei paletti che ancora oggi sono decisivi per l'alta qualità di vita di Vienna. Nacque la I. Wiener Hochquellenleitung, con la sua acqua di sorgente cristallina. Nuove stazioni e linee ferroviarie fecero improvvisamente di Vienna un crocevia ferroviario dell'Europa centrale. Inoltre, l'Esposizione Universale segnò la nascita del turismo cittadino moderno. Furono costruiti numerosi alberghi, come il leggendario Hotel Imperial, ma anche storiche caffetterie, come il Café Landtmann. Fu anche il periodo di fondazione di molti musei e collezioni oggi famosi in tutto il mondo. Per esempio, il MAK –Museo di Arti Applicate di Vienna, ma anche i primi modelli per il Kunsthistorisches Museum Vienna furono presentati all'Esposizione Universale. Con il salvataggio del Bosco Viennese dalla deforestazione, nella periferia di Vienna ebbe luogo la prima campagna ambientale austriaca. Tutti i segnali indicavano un rinnovamento.
Vienna si espande
come allora
Godetevi l'ospitalità
di Vienna

L’ospitalità di Vienna è famosa in tutto il mondo. L’Esposizione Universale del 1873 segnò la nascita del turismo cittadino moderno, che nel 2023 festeggieremo in grande stile.
Un esempio? Il caffè viennese è un’istituzione. “Vienna è una città costruita intorno ad alcuni caffè nei quali i viennesi si siedono e bevono caffè”, così affermò a ragione il letterato Bertolt Brecht. C’è molto da raccontare sul caffè viennese e vi invitiamo a scoprire le sue curiosità nel vostro prossimo viaggio
Dettagli immagini in alto alla pagina:
DETAILS:
Photographer: Paul Bauer
Copyright: © WienTourismus/Paul Bauer
Photographer: Christian Stemper
Copyright: © WienTourismus/Christian Stemper