Benvenuti a Vienna

Con i suoi personaggi indimenticabili, la sua storia densa di avvenimenti e al contempo proiettata nel futuro, i palazzi eleganti e tutte le sue mille sfumature di arte e di cultura, Vienna è una delle capitali europee più emozionanti per i viaggiatori durante tutto l’anno.
Residenze imperiali, la musica immortale dei valzer, ampi parchi cittadini da esplorare e dolci che vantano imitazioni in tutto il mondo, da assaggiare nelle loro versioni più originali e local: che si tratti di un weekend “full immersion” o di una vacanza più lunga, alla scoperta dei mille dettagli di questa capitale così ricca, Vienna lascia sempre la sua impronta nel cuore dei suoi visitatori e visitatrici.
La città dai mille volti
Proprio i Grätzel, i quartieri della città, sono una fonte inesauribile di angoli da scoprire ed esperienze da provare: ognuno ha la sua storia e le sue peculiarità, ed esplorarli significa immergersi nello spirito più autentico della capitale austriaca e dei suoi abitanti.
Dal Castello di Schönbrunn al Prater, dalla mitica Musikverein che ospita il Concerto di Capodanno al Museo della cioccolata, dove alle visite si accompagnano le degustazioni, Vienna combina influssi e orientamenti di stile completamente diversi, dalla cui mescolanza scaturisce l’autentico carattere viennese: bonario quanto austero, ma anche generoso e cosmopolita.

Ognuno con le sue peculiarità e i suoi mercatini caratteristici, i Grätzel di Vienna sapranno conquistare i viaggiatori in cerca di storie, di segreti da scoprire e di scorci indimenticabili.

A Freihausviertel, invece, si trovano locali alla moda, ristoranti gourmet, negozi di design e tutta l’atmosfera trendy di un quartiere in cui gli artisti sono di casa: un vero must per buongustai e creativi!

E cosa c’è di meglio che sorseggiare un caffè al tavolino di un bar, dividendo con qualcuno di importante una fetta di strudel mele o di torta Sacher? Dal 2011 la cultura dei caffè di Vienna è considerata patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, ma le sue radici risalgono all’epoca della monarchia austro-ungarica: un passato che si ritrova da Demel, pasticceria aperta nel 1786 dove ancora oggi si possono assaggiare le violette candite, i dolci preferiti dell’imperatrice Sissi.

E c’è non solo l’app: per muoversi liberamente, lo strumento ideale è la Vienna City Card, che permette di viaggiare sui mezzi pubblici della capitale e offre vantaggi e sconti sui biglietti di molte delle attrazioni culturali più amate.
Tutte le foto © WienTourismus